Che tipo di intervento è necessario per un intervento chirurgico alla prostata?
L’ipertrofia prostatica (iperplasia prostatica benigna, BPH) è una malattia comune negli uomini di mezza età e anziani. Con il progredire della malattia, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per alleviare i sintomi. Tra i temi caldi su Internet negli ultimi 10 giorni, al centro dell'attenzione sono stati la scelta tecnica, la cura postoperatoria e le terapie emergenti della chirurgia della prostata. Questo articolo condurrà un'analisi strutturata delle indicazioni, un confronto tra tecniche chirurgiche e precauzioni postoperatorie per la chirurgia della prostata e fornirà dati di riferimento.
1. Indicazioni alla chirurgia della prostata

L’intervento chirurgico deve essere preso in considerazione quando il trattamento medico è inefficace o quando:
| Indicazioni | Prestazioni specifiche |
|---|---|
| episodi ricorrenti di ritenzione urinaria | Incapace di urinare spontaneamente e necessita di cateterizzazione |
| insufficienza renale | Creatinina elevata a causa di ostruzione delle vie urinarie |
| Calcoli/diverticoli vescicali | complicazioni secondarie |
| Ematuria ricorrente | I farmaci sono inefficaci |
| infezione del tratto urinario | Attacchi frequenti |
2. Confronto dei metodi chirurgici tradizionali
A seconda delle dimensioni della prostata, dello stato di salute e delle condizioni mediche del paziente, è possibile selezionare le seguenti procedure chirurgiche:
| Nome dell'ambulatorio | Persone applicabili | Vantaggi | limitazione | tempo di recupero |
|---|---|---|---|---|
| Resezione transuretrale della prostata (TURP) | Prostata di piccole e medie dimensioni (30-80 g) | Gold standard, tecnologia matura | Rischio di sanguinamento, incontinenza urinaria transitoria | 3-7 giorni |
| Vaporizzazione laser verde (PVP) | Persone anziane o persone con disturbi della coagulazione | Meno sanguinamento, possibile intervento ambulatoriale | La prostata grande ha effetti limitati | 1-3 giorni |
| Prostatectomia (HoLEP/ThuLEP) | Prostata grande (>80 g) | Rimozione completa del tessuto iperplastico | Curva di apprendimento ripida | 5-10 giorni |
| Intervento chirurgico di sospensione mini-invasivo (UroLift) | Coloro che desiderano mantenere la funzione sessuale | Nessuna rimozione dei tessuti, recupero rapido | Resta da vedere l’efficacia a lungo termine | 1-2 giorni |
| prostatectomia aperta | Prostata molto grande (>100 g) | Risolvi l'ostruzione in una volta sola | Trauma grave e lunga degenza in ospedale | 14-21 giorni |
3. Problemi comuni postoperatori e punti di assistenza infermieristica
| sintomi postoperatori | incidenza | Misure di trattamento | durata |
|---|---|---|---|
| incontinenza urinaria temporanea | 15-30% | Allenamento dei muscoli del pavimento pelvico | 2-12 settimane |
| eiaculazione retrograda | 50-70% | Nessun trattamento richiesto | Permanente (alcune tecniche) |
| Stenosi uretrale | 5-10% | Espansione regolare | È necessario un follow-up a lungo termine |
| ematuria | 20-40% | Bevi più liquidi e assumi farmaci emostatici | 1-4 settimane |
4. Nuovi hot spot tecnologici nel 2023
I trattamenti innovativi discussi di recente includono:
5. Suggerimenti per la selezione dei pazienti
1.Sotto i 60 anni: Dare priorità all’enucleazione o alla TURP per perseguire effetti a lungo termine;
2.60-80 anni: Scegliere la chirurgia mini-invasiva o laser in base al volume della prostata;
3.Oltre 80 anni: Per valutare la funzione cardiopolmonare, è possibile selezionare procedure a basso rischio come UroLift o PVP.
Nota: tutti i dati provengono dalle Linee guida europee sull'urologia del 2023 e dalle statistiche cliniche degli ospedali terziari nazionali. Il piano di trattamento effettivo deve essere valutato da uno specialista.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli